Castellarano

venerdì, novembre 20, 2009


Finalmente è arrivato...
Ho proposto il mio primo ordine del giorno, una proposta chiara e per migliorare la vita ai reggiani.
Ecco il testo che ho presentato assieme al collega dell'IDV Emanuele Magnani

ODG sulla banda larga in provincia


premesso che
- internet è un mezzo di comunicazione di massa indispensabile per la crescita culturale dei singoli individui ed economica per le imprese

considerato che
-in molte aree della nostra provincia la banda larga ancora non arriva ;
-costruire reti per le zone montane o lontane dai centri abitati risulta costoso e con ritorni economici incerti e molto lunghi e ciò ha creato un ulteriore barriera alla diffusione della cultura e alla localizzazione di imprese in zone già di per se svantaggiate;
- il PGS ha indicato come finalità da perseguire nel quinquennio la possibilità di accedere sull'intero territorio provinciale alla connettività a banda larga e larghissima;
-il largo uso della rete a banda larga corrisponde a una riduzione delle emissioni per la mobilità personale e aziendale;
-la disponibilità di internet è stata sancita in diversi paesi come un diritto essenziale dell'uomo ed è fondamentale per lo sviluppo delle capacità di apprendimento in età infantile

si chiede che :
-la commissione infrastrutture sia investita del compito di monitorare sistematicamente la copertura della connettività a banda larga in tutta la provincia
-sia dedicata una riunione ad hoc sul tema in breve tempo in tale commissione
-siano stanziati fondi per una copertura Wimax in zone particolamente svantaggiate
- in tutte le sedi utili l'amministrazione provinciale si adoperi per trovare fondi per colmare questo "gap digitale" tra le zone delle provincia
- che sia inserito il diritto ad avere internet gratis per tutti gli abitanti della provincia entro il 2015

1 Commenti:

  • Come primo ordine del giorno non mi sembra niente male.Il futuro corre sullo sviluppo della banda larga ed è giusto che si dia la possibilità a tutti di accedere a tutto ciò che la rete mette a disposizione dei cittadini.

    Di Anonymous Anonimo, Alle 22/11/09 20:22  

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]



<< Home page