
Ciao,
la prossima primavera a Castellarano ci sono le elezioni comunali e stiamo cercando di creare un programma per presentarci da soli o assieme al centrosinistra.
Ho messo giù una prima bozza.
Ovviamente il blog è aperto a tutti gli abitanti di Castellarano.
• Impedire la creazioni di zone residenziali costituite solamente da palazzoni e quasi prive di verde e servizi , come l’operazione attorno alle scuole di Tressano che abbiamo parzialmente sventato
• Realizzazione di una piscina coperta in zona facilmente raggiungibile
• Adozione regolamento edilizio rispettoso dell’ambiente ed aumentare il numero dei parchi di quartiere
• Creare attrattiva per il centro di Castellarano, la sera le uniche luci accese in Via Roma sono quelle delle ditte di pompe funebri
•Creare punti di aggregazione sociale , senza eccedere nello spendere le risorse comunali in stile “ Casa Maffei” di Roteglia
• Incentivare fiscalmente le imprese ad alto contenuto tecnologico, che si vogliano trasferire a Castellarano e disincentivare la trasformazione dei capannoni che ospitavano ceramiche in zone edificabili
• Confronto con le altre amministrazioni del distretto ceramico, ma al tempo stesso diventare riferimento per i comuni reggiani della Montagna, magari svolgendo assieme alcuni servizi comunali
• Discutere con la regione su come potenziare collegamenti viari con Sassuolo
• Partecipare attivamente alla lotta all’evasione fiscale aumentando così le entrate comunali
• Creazione di piccoli mercati a Cadiroggio e Tressano, riservati a produttori locali e della montagna reggiana e modenese
• Liberalizzare maggiormente gli orari di apertura dei negozi
• Rendere gli uffici del comune aperti al pubblico durante tutto l’orario di lavoro
•Filmare i consigli comunali e metterli in rete in modo da aver maggior controllo sull’attività dei consiglieri
• Potenziare i punti di connessione WIFI
•Coordinare corsi ad esempio di lingue straniere per disoccupati e cassintegrati facendo uso degli edifici comunali e dei fondi regionali
Grazie per l'aiuto.


4 Commenti:
Mi sembra un ottimo programma.Sono un po' perplesso sul discorso della piscina in quanto in un periodo come questo di vacche magre credo sia piu' opportuno dedicarsi agli altri punti con maggiori risorse.A tale proposito mi piace molto il discorso di fare di Castellarano una specie di crocevia tra gli interessi dei comuni del comprensorio e quelli della montagna.Molto buona l'idea dell'aumentare dei punti di aggregazione all'interno del territorio,anche se secondo me bisogna prima fare in modo che la cittadinanza si avvicini maggiormente alle problematiche del luogo di residenza : vedo uno scollamento generale e un distacco sempre piu' marcato dalla gestione del comune.Ci si limita a lamentarsi e fare presente le cose che non vanno bene ma non si propone e non ci si incontra per dare risposte partendo dalla base.Ecco,e' questo che secondo e' importante per creare anche un futuro di amministratori locali che si interessino al bene del loro territorio e alle esigenze dei cittadini : ripartire dal basso con gente nuova,motivata,capace, che abbia come unico interesse il bene comune. Parafrasando un grande della storia non chiedetevi sempre cosa il vostra comune dovrebbe fare per voi,ma cosa voi dovreste fare per il vostro comune. In questo modo la vostra citta' vi piacera' di piu',sarete piu' consapevoli dei problemi da risolvere e soprattutto avrete la soddisfazione di costruire qualcosa insieme ad altri per un futuro migliore della vostra citta'. Troviamoci,parliamo,proponiamo,discutiamo ma poi alla fine sempre risolviamo.
Di
Loris, Alle
1/9/10 11:52
In effetti le vacche sono molto magre, se la maggioranza di noi pensa non sia fondamentale una piscina ora si potrebbe anche cancellare.
In realtà pare l'attuale amministrazione comunale avesse intenzione di farla a San Valentino
Di
rudy, Alle
2/9/10 18:53
Il vero nodo sarà il PRG, non hanno iniziato le consultazioni prima delle elezioni per avere le mani libere dopo.
Vedrai che bella colata di cemento, lascia fare ai vecchi della politica che ci pensano loro.
Di
Fabio, Alle
24/9/10 18:18
Condivido moltissimo di quello che hai scritto; aggiungerei due sottolieature:
1. famiglia: potenziare i opunti di ascolto per famiglie in difficoltà (economica e non solo). Investire sulla salvaguardia della famiglia è investire in bambini e adolescenti più sereni; in altre parole, investire sulla famiglia è uinvestire sul futuro, oltre che su un presente più tranquillo.
2. scuola: il comune di castellarano sta facendo molto per la scuola; noi non sentiamo gli effetti devastanti della riforma Treminti (non chiamiamola riforma Gelminim, per cortesia; è una riforma dettata da tagli di Treminti!) non sentiamo questi effetti negativi, dicevo, perché il comune integra con figure professionali e fondi. Fino a quando potrà farlo?
Quali azioni porre in essere perché la scuola continui ad essere centro propositivo per il paese?
A questo proposito, perché non pensare alla scuola come ad un centro culturale aperto anche la sera per gli adulti, in cui fare formazione, aggiornaento, riqualificazione,aggregazione culturale?
Di
Paolo Iotti, Alle
8/10/10 13:51
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page