ILLEGITTIMI I PREMI A PIOGGIA AI DIRIGENTI PROVINCIALI:
ORA VENGANO RESTITUITI
I premi ai dirigenti della Provincia per l’anno 2011 sono stati distribuiti a pioggia modalità esclusa in
modo chiaro dal “Decreto Brunetta”. Tutto legittimo? Sicuramente questi premi sono
facoltativi:quindi non automatici in un periodo di forte calo delle risorse da destinare ad investimenti
per la comunità e in cui si chiedono a tutti i cittadini sforzi economici importanti tramite una
pressione fiscale al limite della vessazione.
Le perplessità del gruppo Idv i Provincia su questa generosa operazione di gratifica poggiano
innanzitutto sul fatto che il decreto Brunetta (D.Lgs. 27 ottobre 2009 n. 150, sull’ottimizzazione della
produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni) all’art.
14 impone che sia un organismo terzo interno alla Provincia (Organismo Indipendente di
Valutazione della Performance) a formulare alla Giunta una proposta di valutazione e di attribuzione
dei relativi premi ai dipendenti di livello dirigenziale apicale. La Giunta deve però approvare,rifiutare o
modificare la proposta, quindi dare l’eventuale via libera alla “elargizione” nei limiti delle risorse
disponibili, come prescritto dal Decreto stesso.
Peccato che questo fondamentale passaggio di garanzia e valutazione del merito non sia stato
rispettato. A nostro avviso, l’iter è dunque da annullare.
Che il passaggio non sia avvenuto è stato direttamente confermato all’Idv dalla dirigente Loredana
Dolci, che ha giustificato l’assenza dell’atto ufficiale sostenendo che l’ente Provincia di Reggio si è
data un proprio regolamento interno autonomo e che quindi non sarebbe tenuta ad applicare in toto
il Decreto sulla pubblica amministrazione.
A nostro parere la legge è molto esplicita e non si possono saltare passaggi o applicare le leggi a
seconda del gradimento, dell’opportunità o del momento.
Alla faccia della spending review, ma anche di qualsiasi buon senso. Si tagliano i servizi, ma i
premi ai dirigenti – anche se meritati non
si toccano.
Inoltre nella legge si dice esplicitamente che non saranno validi gli aumenti dati a pioggia a tutti.
Ebbene a Reggio sono stati elargiti tutti quasi in misura massima possibile: forse per un malinteso
senso dell’equità e un’abnorme generosità, forse perché l’eccellenza dell’attività della dirigenza nel
2011 è stata tale da non poter meritare nulla di meno del bonus premiale più elevato.
Nello specifico abbiamo cercato l’entità del premio del dirigente a capo del gruppo di lavoro che ha
redatto il bando dell’appalto global Service.
Fermo restando che diamo per scontato che la redazione è avvenuta in perfetta buona fede e
rispettando scrupolosamente le norme di legge, ci pare che la giunta debba modificare in primis
questo premio che non può essere dato quasi al 100% del massimo teorico quando la
partecipazione all’appalto è stata di un unico soggetto, quindi qualcosa ci pare non ha funzionato a
dovere.
Su queste anomalie l’Idv ha presentato un’interpellanza con la quale chiede risposte precise ed
esaurienti, oltre che rispetto per la sensibilità di una cittadinanza vessata dai sacrifici imposti dalla
crisi e dalla pressione fiscale senza pari nei Paesi occidentali.
Se tali premi non saranno annullati o fortemente ridimensionati dalla giunta ci vedremo costretti
come gruppo IDV ad adire al CIVIT, la commissione nazionale per la valutazione, la trasparenza e
l’integrità delle amministrazioni pubbliche affinchè si pronunci sulla conformità del regolamento
della Provincia rispetto alla Normativa Nazionale.
p.s oggi siamo riusciti a convincere il nostro alleato PD e la provincia chiederà un parere al CIVIT, l'intesa è stata siglata con un ODG approvato in consiglio
questo premio che non può essere dato quasi al 100% del massimo teorico quando la
partecipazione all’appalto è stata di un unico soggetto, quindi qualcosa ci pare non ha funzionato a
dovere.
Su queste anomalie l’Idv ha presentato un’interpellanza con la quale chiede risposte precise ed
esaurienti, oltre che rispetto per la sensibilità di una cittadinanza vessata dai sacrifici imposti dalla
crisi e dalla pressione fiscale senza pari nei Paesi occidentali.
Se tali premi non saranno annullati o fortemente ridimensionati dalla giunta ci vedremo costretti
come gruppo IDV ad adire al CIVIT, la commissione nazionale per la valutazione, la trasparenza e
l’integrità delle amministrazioni pubbliche affinchè si pronunci sulla conformità del regolamento
della Provincia rispetto alla Normativa Nazionale.
p.s oggi siamo riusciti a convincere il nostro alleato PD e la provincia chiederà un parere al CIVIT, l'intesa è stata siglata con un ODG approvato in consiglio


1 Commenti:
Hello. And Bye.
Di
Anonimo, Alle
8/5/13 03:21
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page